Home Page de MediaPrestiti.it

Finanziamento prestito 50000 euro o prestito 50 mila euro


Finanziamento di 50000 euro: prestito personale di 50 mila euro e calcolo rata prestito 50000 euro in 10 15 e 20 anni + cessione del quinto 50000 euro


> Come ottenere un finanziamento di 50000 euro? Allora, abbiamo diverse forme di credito (ben 4) che ci permettono di avere un finanziamento di 50 mila euro, tuttavia, prima di evidenziarle, è necessario fare un paio di precisazioni. Anzitutto, le varie forme di finanziamenti da 50000 euro a cui fa riferimento questa pagina sono quelle per liquidità, in contanti insomma, quindi sono da escludere quelli finalizzati all'acquisto di beni e servizi i quali, per definizione, non erogano liquidi nonchè quei mutui che, comunque chiamati, servono per acquistare un immobile il quale è sempre un bene anche se immobiliare. Altra osservazione: un finanziamento di 50.000 euro laddove perfezionato, sottoscritto da Utenti e Consumatori, gode di una serie di garanzie legali in quanto non supera una certa soglia di importo della quale ci siamo occupati su prestiti fino ed oltre le 75 mila euro ed alla quale rinviamo chi voglia approfondire. Lo abbiamo specificato, in quanto uno dei finanziamenti proposti non usufruisce di dette tutele in quanto riservato, come vedremo, alle PMI nel senso latissimo dell'acronimo. Come ottenere un prestito di 50000 euro? Passiamo ora alle già anticipate 4 forme di credito che ci permettono di avere ben 50 mila euro cash e delle quali diremo pro e contro...

> Come ottenere un finanziamento di 50000 euro? Dunque, elenchiamo i quattro modi e, poi, sebbene sinteticamente, passiamoli in rassegna: 1) una cessione del quinto; 2) con del credito chirografario; 3) con un prestito personale e 4) con un mutuo liquidità. Bene, iniziamo con l'ipotesi numero 1): cessione del quinto 50000 euro. E' una forma di credito (la cessione) che di positivo ha il fatto che non necessita alcuna forma di garanzia altrui (anzi, non è accettata!). Tuttavia, ha di negativo che NON permette il rimborso oltre i 10 anni il che è particolarmente invalidante per chi ha una pensione in quanto, dovendo cedere solo un quinto, dovrebbe avere un mensile di 2500 euro circa. Meglio andrà per chi invece ha uno stipendio o busta paga in quanto potrà cedere fino al 40% delle proprie entrate le quali, oggi, per ottenere le 50.000 euro, dovrebbero attestarsi intorno alle 1500 euro mensili. Chi, comunque, ha problemi con la cessione, può optare almeno con la soluzione di cui al nr. 3. Veniamo al numero 2): un finanziamento chirografario di 50 mila euro. Questa forma di credito è diretta a tutte le PMI ed in genere a tutti i titolari di partita iva, a prescindere dalle dimensioni e dalla forma organizzativa: la PMI può essere organizzata in forma collettiva (azienda, società, etc.) o individuale (artigiano, commerciante, libero professionista, ditta individuale, ecc.). Il credito chirografario è praticamente un prestito personale ma indirizzato ai predetti soggetti ma nella qualità di esercenti. Ha dei tassi di interesse di norma un pò più alti del prestito personale ma, di contro, al bisogno, ha un lato positivo: vi permette di ammortizzare un prestito di cinquantamila euro almeno in 20 anni, nel senso che alcune banche arrivano anche oltre i 20 anni. Seguono le altre due forme...

> 3) prestito personale 50000 euro. Trattiamo il comunissimo prestito personale, sottoscrivibile da chiunque, anche da pensionati e stipendiati, ma soprattutto da chi, per qualunque motivo, non può cedere il quinto. Trattasi di una forma di credito che, stando agli attuali tassi (2023), ci permette di farci finanziare fino a 50000 euro. Tuttavia bisogna fare un distinguo per il quale poniamo un quesito: a chi chiedere un prestito di 50000 euro? Beh, lo possiamo chiedere, ad esempio, alla Compass, o a Poste Italiane (prodotto Bancoposta), alla Bnl o alla Bper, Unicredit, Intesa San Paolo, alla Agos Ducato, etc. etc. ma con il seguente limite generale (ma non assoluto): quello di erogare un prestito di 50000 euro 120 mesi al massimo, quindi in 10 anni ma non oltre. Per questo motivo abbiamo elencato le predette banche e finanziarie, per dirvi che la maggior parte di esse NON eroga prestiti personali oltre 10 anni. Tuttavia, la "maggior parte" non significa tutte: vi sono infatti alcune banche che da tempo possono erogare oltre quello che è un prestito 50000 euro in 10 anni come descritto su prestiti personali fino a 15 anni e banche che li fanno. Ricapitolando, quella del prostito personale è una soluzione generica che può essere invocata da chiunque voglia avere un prestito di 50000 euro, soprattutto nell'ipotesi in cui non può o non vuole optare per le altre 3 alternative. Passiamo ora alla soluzione più economica: un mutuo di 50000 euro per liquidità.

> 3) Prestito 50000 euro in 20 anni? E' possibile? Certo! Ed anche oltre: fino a 30 anni! Oltre che con il citato credito chirografario, grazie al quale possiamo arrivare a 20 anni, non possiamo che indicarvi quello ipotecario immobiliare! Dunque, ci riferiamo ad un mutuo ipotecario per liquidità. Prima di descriverne i lati positivi, urge una precisazione che i più sicuramente sapranno: alla base di un'operazione del genere, ci deve necessariamente essere un bene immobile, di qualsiasi natura ed a prescindere di chi sia il proprietario potendo essere anche un immobile di proprietà altrui. Niente immobile, niente mutuo per liquidità! Allora, chi ha bisogno di 50 mila euro ed ha la disponibilità quindi di una casa, un terreno, un box auto e simili, può sottoscrivere un'operazione del genere e ricevere ben cinquantamila euro in contanti (ma anche oltre), pagando, pensate, il finanziamento con dei tassi di interesse un pochino superiori a quelli di un mutuo prima abitazione. Non solo. Tra tutti quelli superiormente indicati, il mutuo liquidità è quello che ci permette comunque di avere 50.000 euro ma di pagarli fino a 30 anni ed in quest'ultimo caso con una rata mensile che non arriva neanche a 200 euro! Chiudiamo con un ultimo quesito: quanto costa un mutuo o prestito di 50000 euro? Dunque, il costo di un finanziamento in generale è "misurato" in base agli interessi che si pagano durante l'intera vita dello stesso. Questo costo, complessivamente, viene determinato dal Tan oppure, per essere più preciso, dal Taeg (o Isc) anche se la stragrandissima spesa è rappresentata dal Tan: ad esempio, quanto costa un finanziamento di 50000 euro in 10 anni al tan del 10% ed a rata mensile? R: costa ben 29.290,44 euro che è la somma di interessi che pagheremo durante tutto il finanziamento indicato da esempio! Se vi interessa calcolare il costo di un qualsiasi tipo di finanziamento, potete farlo, se volete su calcolo interessi finanziamento online + excel. Seguono le tabelle esemplificative...


> NB: abbiamo elaborato delle tabelle dalle quali vi sarà possibile visionare tutti e 4 i tipi di finanziamento di 50.000 euro su descritti considerando i reali tassi mediamente applicati in questo periodo (1° trimestre 2023) da banche e finanziarie, soprattutto a seguito dei rialzi dei tassi effettuati dalla Banca Centrale Europea ad iniziare dal 2022.

> Cessione del quinto 50000 euro a tasso fisso al 2023 - NB: rata ad un tan medio del 8,25% perchè superiore ai quindicimila euro di cessione fino a 10 anni

Cessione del quintoRimborso in:Tasso tan fisso:Rata mensile:
di 50000 euro60 mesi - 5 annidel 8,25%1019,81 €
di 50000 euro120 mesi - 10 annidel 8,25%613,26 €

+ info su calcolo cessione del quinto + tassi interessi cessione 2023

> Finanziamento di 50000 euro a tasso tan fisso al 2023 - NB: attuato tramite prestito personale di 50 mila euro e calcolo a rata mensile in 5, 10 e 15 anni

Prestito 50000 euro:Rimborso in:Tasso tan fisso:Rata mensile:
50 mila euro60 mesi - 5 annidel 9,25% 1.043,99 €
50 mila euro120 mesi - 10 annidel 9,25%640,16 €
50 mila euro180 mesi - 15 annidel 9,25%514,60 €

> Finanziamento chirografario di 50.000 euro a tasso fisso al 2023 - NB: erogato tramite prestito chirografario di 50000 euro a rata mensile in 10, 15 e 20 anni

Prestito 50000 euro:Rimborso in:Tasso tan fisso:Rata mensile:
50.000 euro120 mesi - 10 annidel 9,35%642,89 €
50.000 euro180 mesi - 15 annidel 9,25%514,60 €
50.000 euro240 mesi - 20 annidel 9,15%454,70 €

+ info su calcolo rata e interessi prestito chirografario

> Esempio di prestito fino a 50000 euro tramite mutuo liquidità a tasso variabile

Mutuo 50000 euro:Rimborso in:Tasso tan (2023):Rata mensile:
50000 €120 mesi - 10 annivariabile: 2,55%472,49 €
50000 €180 mesi - 15 annivariabile: 2,55%334,57 €
50000 €240 mesi - 20 annivariabile: 2,65%268,62 €
50000 €300 mesi - 25 annivariabile: 2,75%230,66 €
50000 €360 mesi - 30 annivariabile: 2,85%206,78 €

> Prestito fino a 50 mila euro da fare sempre con un mutuo liquidità a tasso fisso

Mutuo 50 mila euro:Rimborso in:Tasso tan (2023):Rata mensile:
50 mila €120 mesi - 10 annifisso: 2,85%479,35 €
50 mila €180 mesi - 15 annifisso: 2,95%344,09 €
50 mila €240 mesi - 20 annifisso: 3,05%278,55 €
50 mila €300 mesi - 25 annifisso: 3,15%241,02 €
50 mila €360 mesi - 30 annifisso: 3,25%217,60 €

> Prestiti personali da 50000 euro: chi li propone? Vedi per questo prestiti personali fino a 15 anni e banche che li fanno oppure per periodi anche più lunghi tramite mutui liquidità avrete maggiori info su finanziamenti fino a 20 anni. Vi interessa un prestito consolidamento debiti 50000 euro? Date un'occhiata su consolidamento debiti in 20 anni dove sono descritte una serie di istituti che trattano il consolidamento debiti. Infine, volete effettuare un calcolo rata del prestito di 50000 euro ma con scadenze e/o un tasso diverso (ma anche un altro importo)? Fatelo su calcolo rata finanziamento personale