Calcolo rate preammortamento finanziario
Calcolo mutuo con rate di preammortamento finanziario

> Calcolo preammortamento finanziario: come calcolare le rate? Semplice! A questo pensa la nostra applicazione la quale è stata sviluppata appositamente per calcolare le rate di preammortamento finanziario di un finanziamento, per esempio un mutuo. NB: Ci siamo già occupati, ed abbondantemente, dell'istituto del preammortamento: spiegammo cos'è, come funziona, la differenza tra quello tecnico e (questo) finanziario, il rapporto col Taeg, la formula, le detrazioni fiscali, ecc., quindi se volete informazioni di natura generale, consigliamo di visitare la pagina dedicata agli interessi di preammortamento.
> Rate preammortamento finanziario: di questo ci occupiamo in questa sede. Dunque, nel modulo è importante indicare il periodo di preammortamento in mesi e, trattandosi di quello finanziario, proprio nel corso di questo 2022, l'abbiamo modificato portando il calcolo a 10 anni o 120 mesi rispetto ai 60 mesi o rate (5 anni) precedenti o, addirittura, rispetto ancora al periodo di preammortamento di 12 - 18 mesi di quando fu pubblicata per la prima volta l'applicazione. D.: perchè l'app è stata estsa a 10 anni? La risposta è scontata: perchè proprio durante questo 2022 una banca (banca Intesa) offre dei mutui che prevedono un preammortamento fino a 120 mesi. Allora, l'app, una volta avviata, calcolerà in primis la somma totale di tutti gli interessi passivi e poi il costo di ogni singola rata secondo tre differenti scadenze: a livello mensile, trimestrale e semestrale. Se volete effettuare il calcolo espresso in giorni e non a mesi, lo potete fare su calcolo preammortamento tecnico. Infine, se volete calcolare il tutto tramite un foglio excel offline, potete scaricarlo da foglio calcolo preammortamento excel. Segue l'app...